Programma del corso
Programma corso formativo Lions e Leo
New Work 2021 – 2022
16 incontri di giovedì – 24 ore di consulenze dalle ore 18:45 alle ore 20:15
2021
28 ottobre: I Lions e i Leo a sostegno del lavoro autonomo: obiettivi e finalità.
Interventi del giorno:
Avv. Mariella Sciammetta, Presidente Consiglio dei Governatori
Dott. Marco Tioli, Presidente Nazionale Leo
Ing. Salvatore Ingrassia, Presidente Consiglio di Indirizzo Fondazione Lions per il Lavoro
Dott. Guido Cogotti, Presidente Consiglio di Gestione Fondazione Lions per il Lavoro
Prof. Tommaso Sediari, Componente Consiglio di Indirizzo Fondazione Lions per il Lavoro
Modera Dott.ssa Paola Maccioni
11 novembre: Lavoro che cambia, scenari attuali e futuri: prospettive e opportunità.
Interventi del giorno:
Dott. Luigi Pintori, esperto in sviluppo locale
Dott. Francesco Manca, Presidente CdA "Impresa Sociale Lavoro Insieme"
Dott. Antonello Caria, Promotore dell' Osservatorio sull'economia sociale e civile in Sardegna
Modera Dott.ssa Paola Maccioni
25 novembre: L'idea/progetto: come inquadrarla e come strutturare l‘attività.
Interventi del giorno:
Dott. Roberto Guerra, Presidente Scuola Superiore dei Lions Clubs “Maurizio Panti"
Creatività e Imprenditorialità: da un’idea alla realizzazione di una propria impresa
Dott.ssa Debora Casoli, docente università di Bologna
Come inquadrare e come stutturare l'attività
Dott. Franco Forresu, Dottore Commercialista
Il ruolo del Commercialista quale professionista di fiducia a fianco dell’imprenditore/lavoratore autonomo
09 dicembre: Il piano di sviluppo: motivazioni e linee generali per la compilazione.
Interventi del giorno:
Giovanni Acquati, esperto in finanza
L'importanza del perchè quando si fa impresa
Avv Michele Nolasco, Laureato in Economia&Management
Lavoro autonomo: aspetti ed obblighi economico-giuridici
2022
13 gennaio: Campagna di marketing e promozione dell'attività.
Marco Viviani esperto in posizionamento di marca
Introduzione ai concetti del Posizionamento di Marca e alle dinamiche di scelta del cliente
Alessandra Galati esperta in sviluppo strategico del brand
Campagna di marketing e promozione dell’attività
Daniele Lai Amministratore della società di marketing Batmad S.r.l.
Concetti sullo sviluppo dell'identità aziendale e la comunicazione
27 gennaio: Applicazione e gestione pratica dei principi dell'educazione finanziaria.
Sergio Sorgi, sociologoe socio fondatore di Progetica
L'educazione finanziaria:motivi, logiche, collaborazioni
Jaime Nazar Valencia, educatore finanziario economico e partner Feder Consumatori
Applicazione e gestione pratica dei principi dell'educazione finanziaria
Rita Dettori, consulente finanziario
Il ruolo del consulente finanziario nel nostro Paese
10 febbraio: il Canvas per la programmazione degli obiettivi.
Dott. Ignazio Salmeri, manager, consulente di direzione, trainer d’Impresa, coach manageriale e aziendale
Il modello Canvas quale strumento strategico per sviluppare nuovi modelli di business
Professor Marco Corsino, docente dell'Università di Bologna, dipartimento di scienze aziendali
Il modello di businnes nello sviluppo delle idee
Dott. Guido Cogotti, commercialista ed economista, Presidente del CDA della Fondazione Lions per il Lavoro.
Analisi delle aree d'intervento e correlazione con la gestione contabile
24 febbraio: Risvolti sulla pianificazione economica e finanziaria della programmazione.
Dott. Franco Bompani, consulente azionedale Direttore Scuola Pani
Gli aspetti economici finanziari della gestione d'impresa
Dott. Andrea Sangermano, Avvocato del foro di Parma, gestore della crisi da sovraindebitamento
Gestione dei rischi d'impresa: prevenire mediante l'organizzazione
Dott. Davide Bande, Middle East Sales Lead MEA Consulting Lead per Mastercard Advisor
Dai business canvas alla pianificazione aziendale: alcuni risvolti
10 marzo: Microcredito: i servizi ausiliari tramite i tutor dall' Ente Nazionale.
On. Baccini, Presidente Ente Nazionale Microcredito
Dott. Marco Paoluzi, Responsabile e coordinatore dell'Area Credito e Banche e dell'Area Tutor dell'Ente Nazionale per il Microcredito
Dott. Guido Cogotti, Presidente e Tutor Fondazione Lions per il Lavoro Italia ETS
24 marzo: Il ruolo delle banche nell'erogazione delle risorse: microcredito e social impact financing.
Dott. Giuseppe Pirisi, responsabile microcredito del Banco di Sardegna
Dott. Augusto Liani, refernete No Profit ed Enti ecclesiastici di Unicredit
Dott. Fabio Pecorari, Direttore generale Banca Anghiari e Stia.
Prossimi incontri
- 14 aprile: Moneta complementare: strumento di transazione alternativo al denaro.
- 28 aprile: Uno strumento di scambio per la comunità che mette insieme persone e aziende.
- 12 maggio: Sportello telematico per il lavoro: i Lions e i leo al tuo fianco per avviare la tua impresa o professione.
- 26 maggio: Le vostre idee/progetto elaborate durante il corso: problemi e suggerimenti.
- 09 giugno: Presentazione delle idee/progetto di lavoro autonomo costruite dai partecipanti al corso.
- 23 giugno: Premiazione di 3 idee progetto e chiusura del corso.