Emergenza lavoro Service Lions di rilevanza nazionale dal 2014

A chi è rivolto?

Chiunque, senza limiti di età, intenda avviare una nuova attività; e imprenditori che vogliano riorganizzare con criteri più efficienti la propria azienda.

Le categorie ammesse sono: 

  • Giovani under 30
  • Impresa: mi innovo
  • Professioni, Arti e Mestieri- senza limiti di età
  • Imprese sociali e Volontariato

Alla categoria "Giovani under 30" possono partecipare le persone che:

  • siano nate dopo il 1° gennaio 1993 compreso e siano residenti in Italia;
  • abbiano una business idea nuova da realizzare, in ambito aziendale o professionale, appartenente a qualsiasi settore;
  • vogliano avviare una ditta individuale o una società, sul territorio nazionale, per realizzarla.

Alla categoria "Impresa: mi innovo" possono partecipare le imprese individuali o le società di qualsivoglia natura, cooperative comprese, già esistenti, che soddisfano le seguenti condizioni: 

  • abbiano sede legale in Italia e hanno iniziato l'attività antecedentemente al 1° gennaio 2014 (farà fede il certificato di partita IVA o l'iscrizione alla Camera di Commercio);
  • abbiano avuto, nell'esercizio 2022, un volume d'affari inferiore a cinquecentomila euro (500.000 €);
  • abbiano alle proprie dipendenze, al 31 dicembre 2022, non più di tre dipendenti full time o un numero di dipendenti part time per lo stesso numero di ore lavorative;
  • presentino un progetto d'innovazione aziendale (rigorosamente sul territorio italiano) che potenzialmente sia in grado di imprimere un nuovo impulso al processo tecnico, produttivo e commerciale dell'azienda, generando nuova occupazione. 

Alla categoria -Professioni, arti e mestieri- senza limiti di età, possono partecipare le persone fisiche, le imprese individuali o le società di qualsivoglia natura, comprese le cooperative, che soddisfano le seguenti condizioni:

  • Abbiano competenze, certificate o dimostrabili nelle tre sotto categorie: (Professioni: assistenza anziani, bambini ecc; Arti: attore, musicista ecc; Mestieri: sarta, fabbro, ecc)
  • Intendano sviluppare e diffondere la cultura e la tradizione delle professioni, delle arti e dei mestieri per recuperare una produttività lavorativa di utilità sociale o con manualità tipica artigianale o con caratteristiche artistiche.

 

Alla categoria Imprese sociali e volontariato possono partecipare le organizzazioni no profit, iscritte o meno al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore), che soddisfano le seguenti condizioni:

 

  • Abbiano un proprio statuto registrato e una propria identità fiscale riconosciuta dall’Agenzia delle Entrate;
  • Abbiano operatività ed esperienza riconosciuta o documentata dal Comune o  Regione di riferimento, in quanto iscritte all’apposito Albo;
  • Abbiano obiettivi di solidarietà verso terzi attuabili con programmi di sostegno al recupero della dignità delle persone in ambito lavorativo, sanitario, sociale, ecc.;

 

Gli iscritti alle quattro categorie dovranno presentare una prima IDEA del proprio  progetto imprenditoriale utilizzando modello M2nw23 presente nel sito internet www.retelions.it – sezione “concorso New Work 2023 ”, da inviare firmato via mail all’indirizzo new.work@retelions.it entro e non oltre il 30 aprile 2023.